Ipssar Gattinara – Cena degli auguri 11-12-2019
Locandina Ipssar Gattinara – Cena degli auguri 11-12-2019
Indirizzo: Varallo - VC - Via D’Adda, 33 Telefono: +39 0163 51753 Fax: +39 0163 51070 Indirizzo: Gattinara - VC - C.so Valsesia, 111 Telefono: +39 0163 826552 Fax: +39 0163 827450
Email: vcrh040008@istruzione.it PEC: vcrh040008@pec.istruzione.it C.F.: 82003090022
Locandina Ipssar Gattinara – Cena degli auguri 11-12-2019
Lunedì 7 maggio docenti e studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero “Giulio Pastore” di Varallo si sono recati a Sala Biellese per fare visita al “Rifugio degli asinelli” Onlus. Oggetto dell’uscita didattica è stata una visita guidata all’interno del parco che ospita circa 140 tra asini, muli e bardotti. Molti di questi sono giunti al rifugio perché […]
Presentazione della squadra dell’IPSSAR “G. Pastore” di Gattinara che partecipa al concorso “Ristorazione Diversa Concorso Enogastronomico Internazionale” presso l’ IPSAR “L. Carnacina” di Valeggio sul Mincio.
UNO SPORT EDUCATIVO Individuarsi nello sport non vuol dire solo apprendere a fare sport, ma significa anche far nascere la curiosità culturale, la voglia di apprendere cose nuove (anche a scuola), la capacità di integrarsi in un gruppo prendendo coscienza di sé e delle proprie possibilità, convinti che l’unico modo per diventare se stessi e […]
Il progetto prevede sei incontri dedicati alla scoperta del corpo, del suono, del colore naturale e dello spazio attraverso la pratica della Body Percussion e della Pittura Istintiva; abbinate all’uso di strumenti musicali, attrezzi pittorici; materiali tintori e sonori non convenzionali: gli alimenti e gli utensili da cucina. Passi, schiocchi di dita, sfregamenti di mani […]
L’IPSSAR di Gattinara è salpato per ben due volte con Nave Italia. La prima nel 2009 e la seconda nel 2011 con un percorso progettuale che intende valorizzare il rapporto interpersonale tra persone con diverse disabilità, attraverso la crescita dell’autostima, l’autosufficienza e l’autonomia nel fare. Particolare attenzione è posta al rapporto relazionale del gruppo equipaggio […]
Il progetto si svolge presso l’azienda agricola “La Quercia” di Roasio e prevede attività di approccio con il cavallo contemporaneamente ad attività laboratoriali (gestione del cavallo a terra, pulizia degli spazi, gestione orto e spazi verdi, bricolage, osservazione ecologica) finalizzate alla rielaborazione dell’esperienza vissuta e all’acquisizione di maggiore autonomia e di nuove competenze manuali. L’obiettivo […]
Il progetto, nato per sopperire alle carenze della cultura dell’inclusione sociale applicata al contesto degli eventi e del tempo libero, unisce le esigenze di inclusione al progetto di vita, guidando gli alunni con bisogni speciali a diventare protagonisti e fruitori di un percorso turistico dedicato alla città di Gattinara. Il progetto è strutturato con un […]
Il progetto “Cuochi d’artificio”, nato dalla passione di un gruppo di docenti e sviluppatosi in un arco pluriennale, dà forma concreta ed esemplare al desiderio, che è dovere della scuola, di valorizzare gli studenti attraverso la personalizzazione delle attività didattiche ed educative senza perdere di vista le abilità e le competenze più strettamente legate alle […]
Ogni anno, con l’occasione di fare gli auguri di Natale, il nostro Istituto organizza La Cena degli Auguri. Un’occasione unica per dimostrare le competenze acquisite dai nostri allievi diversamente abili a livello pratico nei diversi settori e per raccogliere fondi da destinare ai progetti di inclusione da realizzare durante l’anno scolastico. La cena dal 2005 […]
Il progetto, che si ripete annualmente, nasce con l’intenzione di coinvolgere in attività del nostro Istituto gli allievi diversamente abili rendendoli partecipi attivamente di un progetto a loro dedicato. Si tratta di produrre sacchetti di biscotti secchi che si rifanno alla tradizione del luogo, sulle orme di Fra Dolcino, in occasione della festa popolare di […]
Il progetto, svolto in collaborazione con ASD Baskin Ciuff di Romagnano Sesia, è realizzato in palestra, durante le ore di Scienze motorie, evidenzia gli aspetti e le regole fondamentali del Baskin e si basa su aspetti tecnici, psico – motori e relazionali. Coinvolge l’intera classe all’interno della quale vengono inseriti allievi diversamente abili, utilizzando un’attività […]